Stampa

Le attività prevalenti svolte nel corso degli anni sono state:

 

Quotidianamente la Cooperativa svolge laboratori per disabili per favorire l’inserimento e il benessere psico-socio-educativo dei soggetti coinvolti.

I laboratori svolti sono:

Oltre queste attività “di routine” e salde, la Cooperativa ha organizzato e gestito, negli anni, per conto del Comune di Monte San Biagio “il  centro diurno disabili adulti”.

Il Centro di Aggregazione giovanile, svolge le proprie attività perseguendo come obiettivo il benessere psico–socio–educativo dei propri utenti e delle rispettive famiglie, assicurando la propria operatività cinque giorni la settimana.

Il servizio ha come finalità quello di prevenire situazioni di disagio giovanile e di disadattamento in quanto il territorio offre diversi spazi ed iniziative formative e socializzanti per garantire un benessere psico – fisico equilibrato. Inoltre il Centro Aggregazione è un’iniziativa volta alla tutela dei bambini e dei ragazzi, ma anche un servizio di sostegno alla famiglia e alla comunità più allargata. Le attività del Centro sono state programmate nel rispetto delle esigenze e delle problematiche che in questo periodo di tempo investono i ragazzi, suddivise in attività strutturate che tengono conto dei tempi sociali e dei tempi individuali attraverso attività ludico – ricreative di gioco libero. Si svolgono quindi:

E’ un servizio idoneo a favorire il processo di crescita e d’integrazione sociale dei giovani mettendo a disposizione valide occasioni per sviluppare e migliorare le possibilità relazionali, educative, ricreative e culturali, ma soprattutto esperienze aggregative presenti sul territorio.

Nel settore della formazione la Cooperativa attualmente è in fase di istruttoria per l’accreditamento come Ente di Formazione alla Regione Lazio e dispone di una propria struttura didattica composta da aula informatica attrezzata, aula didattica  e bagni omologati per disabili. Oltre ai corsi di lingua italiana e cultura civica per stranieri, che si svolgono regolarmente ogni anno in preparazione alle sessioni di esame della lingua italiana Livello 2 valida per ottenere la “carta di lungo soggiorno”, la Cooperativa ha svolto un corso a Latina per la formazione dei Dirigenti e Docenti.

 

Figure Professionali

La Cooperativa è composta da soci specializzati in assistenza domiciliare, assistenza sociale, assistenza immigrati, educatori professionali, psicologi, operatori socio sanitari, operatori specializzati nel trasporto di disabili e dializzati mediante i mezzi adeguati di proprietà della stessa.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.